Qual'è la differenza tra leasing e noleggio operativo di beni strumentali?

Le principali differenze tra leasing e noleggio operativo

Nell'attuale panorama economico, caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici e necessità di investimenti costanti, le aziende sono alla ricerca di soluzioni finanziarie flessibili per acquisire i beni strumentali necessari alla loro operatività. Due formule particolarmente diffuse sono il leasing e il noleggio operativo, ma quali sono le reali differenze tra queste modalità e perché il noleggio operativo sta guadagnando sempre più popolarità tra le imprese di ogni dimensione?

 

Proprietà e riscatto del bene

La differenza fondamentale tra il leasing finanziario e il noleggio operativo riguarda la proprietà del bene e la possibilità di acquisirlo a fine contratto. Nel leasing finanziario, l'azienda ha la possibilità di riscattare il bene al termine del contratto, con una quota concordata sin dall'inizio. Si configura quindi come una sorta di acquisto con pagamento dilazionato nel tempo. Al contrario, il noleggio operativo non prevede la possibilità di riscatto: il bene rimane sempre di proprietà della società di noleggio.

Caratteristiche principali del leasing vs noleggio:

  • Leasing finanziario: prevede il diritto di riscatto finale, consentendo di acquisire la proprietà del bene a un prezzo prestabilito
  • Noleggio operativo: non prevede possibilità di riscatto, enfatizzando il concetto di utilizzo piuttosto che di possesso

Alla fine del periodo di noleggio, l'azienda può scegliere tra tre opzioni: continuare il noleggio con rate ribassate, chiedere la sostituzione con un bene più moderno e tecnologicamente avanzato, oppure semplicemente restituire il bene e recedere dal contratto.

 

Aspetti contabili e bilancio

Una delle differenze più rilevanti dal punto di vista finanziario è l'impatto sul bilancio aziendale. A differenza del leasing o dell'acquisto diretto, il valore del noleggio operativo non rappresenta un debito per l'azienda, ma si configura semplicemente come un canone che trova espressione nel conto economico. Questo permette alle aziende di non appesantire lo stato patrimoniale con immobilizzazioni.

I beni in noleggio non devono essere messi a cespite né seguire piani di ammortamento, contrariamente ai beni in acquisto. Inoltre, non essendo previsto il riscatto al termine del contratto, non si verificano plusvalenze o minusvalenze.

Vantaggi fiscali del noleggio operativo

Un ulteriore aspetto distintivo riguarda i benefici fiscali. Il noleggio operativo offre la deducibilità completa dei canoni sia ai fini IRES sia ai fini IRAP. I canoni vengono "scaricati" al 100%, senza distinzione tra quota capitale e quota interessi, come invece avviene in altri finanziamenti. Principali vantaggi fiscali del noleggio operativo:

  • Deducibilità totale: i canoni sono completamente deducibili ai fini IRES e IRAP, indipendentemente dalla durata del contratto
  • Semplicità contabile: non c'è distinzione tra quota capitale e interessi, semplificando notevolmente la gestione amministrativa
  • Detrazione IVA: possibilità di detrarre completamente l'IVA sui canoni di noleggio
  • Nessuna maxi-rata: assenza di maxicanoni iniziali consentendo una pianificazione finanziaria più efficace

Nel noleggio operativo di beni strumentali la deducibilità è totale, a differenza di quanto avviene per il leasing finanziario dove gli oneri finanziari sono separati e deducibili solo con alcuni limiti, e non sono detraibili ai fini IVA.

I canoni di noleggio sono totalmente deducibili da IRES e IRAP, mentre nel leasing lo sono solo in parte. Inoltre, non ci sono maxirate né iniziali né finali, e si può detrarre l'IVA senza dover gestire ammortamenti dei cespiti.

vantaggi noleggio operativo

Ulteriori vantaggi del noleggio operativo

 

Innovazione tecnologica e flessibilità

La durata del noleggio è allineata al ciclo di vita, sempre più breve, dei macchinari e delle attrezzature. In questo modo si evita di sostenere i costi dell'obsolescenza programmata, assicurando allo stesso tempo il rinnovamento tecnologico. L'impresa può infatti optare, al termine del periodo di noleggio, per un nuovo contratto con apparecchiature più moderne.

Vantaggi strategici del noleggio operativo:

  • Aggiornamento tecnologico continuo: possibilità di sostituire i beni con modelli più recenti e tecnologicamente avanzati alla scadenza del contratto
  • Flessibilità operativa: libertà di modificare la dotazione tecnologica in base all'evoluzione delle esigenze aziendali
  • Protezione dall'obsolescenza: eliminazione del rischio che i beni diventino tecnologicamente obsoleti prima del termine dell'ammortamento
  • Personalizzazione: possibilità di adattare la durata del contratto al ciclo di vita effettivo dei beni

Il noleggio operativo è particolarmente vantaggioso per le imprese che basano i processi interni sull'innovazione, la digitalizzazione e l'automazione, permettendo di mantenere sempre strumenti all'avanguardia e moderni che consentono di lavorare in sicurezza e diminuire i tempi di gestione dei processi interni.

 

Gestione finanziaria semplificata

Il noleggio operativo permette alle aziende di non intaccare il capitale circolante e mantenere il cash flow attivo. La locazione evita spese per l'acquisto di beni dal valore elevato e consente alle imprese di mantenere un ecosistema interno stabile e in equilibrio.

Il noleggio operativo non prevede anticipi o altri costi più o meno nascosti. Il costo dell'istruttoria necessaria a far partire il noleggio è trascurabile e la procedura nettamente più rapida di quella richiesta per il leasing.

 

Servizi integrati e "pacchetto chiavi in mano"

Il canone fisso del noleggio operativo può comprendere in alcuni casi anche diversi costi di manutenzione dei beni e degli strumenti, le assicurazioni e la gestione straordinaria dei macchinari noleggiati. Per questo è spesso considerata una formula "chiavi in mano" e "zero pensieri" che libera tempo e risorse agli imprenditori.

Con il noleggio, è possibile disporre dei beni e dei servizi necessari, avendo la disponibilità di prodotti sempre nuovi, tecnologicamente aggiornati, eventualmente corredati dei servizi accessori utili al loro funzionamento, come manutenzione e assistenza. Il tutto coperto da garanzia per la durata del noleggio, a fronte del pagamento di un canone prestabilito e certo.

 

Johix: la soluzione innovativa per il noleggio operativo

Per le aziende che cercano soluzioni alternative ai tradizionali leasing e finanziamenti, Johix offre un servizio di noleggio operativo che consente di semplificare le incombenze legate all'acquisizione di beni e servizi. Con Johix, è possibile noleggiare beni strumentali con una spesa fissa mensile, chiara e detraibile.

I vantaggi esclusivi offerti da Johix:

  • Tecnologia all’avanguardia: pre-check su affidabilità del cliente, chatbot per automatizzare assistenza e acquisizione clienti, codici API per integrazione con terze parti, sistema di raccolta documentale svincolato dal Vendor
  • Delibera istantanea: puoi accedere a noleggio e abbonamento con delibera istantanea, senza dover aspettare i tempi di istruttoria
  • Rapporto personalizzato: fiducia ad ogni realtà aziendale, grande, piccola e start-up, italiana ed estera, con soluzioni proposte in trattative private, negozi fisici ed e-commerce senza limitazioni settoriali
  • Anticipo dei flussi di cassa: migliori i flussi di cassa grazie agli anticipi sui contratti di noleggio e abbonamento: si incassa subito il valore dei beni in consegna e dei servizi futuri, prima ancora della consegna. 
  • Rent-back: servizio di finanza alternativo al mondo bancario che risponde alla domanda di liquidità delle imprese, sfruttando le caratteristiche del renting 

Johix rappresenta un'innovativa soluzione che permette di trasformare i beni in servizi, offrendo pagamenti flessibili ai clienti con il noleggio operativo. Con questo sistema, i clienti pagano un canone mensile, mentre l'azienda incassa subito, aumenta le vendite e riduce i rischi e i costi di gestione.

Johix è ideale per chi desidera concentrarsi sulla crescita senza gestire gli oneri legati alla proprietà, favorendo un modello di business flessibile e dinamico. La piattaforma si ispira alla filosofia dell'utilizzo degli oggetti anziché del loro possesso, rispondendo alla crescente domanda di beni per periodi limitati.

In un contesto economico in continua evoluzione, dove l'innovazione è fondamentale per mantenere la competitività, il noleggio operativo offerto da Johix rappresenta una soluzione all'avanguardia, che consente alle aziende di concentrarsi sul proprio core business, senza l'onere di investimenti ingenti e con la certezza di costi predeterminati e deducibili.

Scegliere il noleggio operativo significa adottare un approccio moderno e flessibile alla gestione dei beni strumentali, favorendo l'innovazione continua e la sostenibilità finanziaria dell'impresa. Contattaci per maggiori informazioni!

Hai bisogno di sapere di più?

Siamo qui per aiutarti, contattaci ora